|  
			
		
			
	
		
		
		
		
				
				| Viaggio da Venezia al S. Sepolcro e al Monte Sinai, col disegno delle Città, Castelli, Ville, Chiese, Monasterii, Isole, Porti, e Fuimi, chefin la si ritrovano, ed una breve regola di quanto si deve osservare nel detto viaggio,e cio che si paga da luogo a | View in English |  |  |  
			
			
			
								
Noe, Bianchi (attrib. to) Viaggio da Venezia al S. Sepolcro e al Monte Sinai, col disegno delle Città, Castelli, Ville, Chiese, Monasterii, Isole, Porti, e Fuimi, chefin la si ritrovano, ed una breve regola di quanto si deve osservare nel detto viaggio,e cio che si paga da luogo a Lucca, Eικονογράφηση: (τοπία ,πορτραίτα ,άλλα θέματα ,) Gen: GT. 444 (Gennadius Library, American School of Classical Studies, Athens:   GT. 444) Δρομολόγιο: Venise,  Zante,  Rodi,  Zaffo,  Ramla,  Emaus,  Sillo,  Jérusalem,  Bethléhem,  Zaffo,  Chypre,  Crète,  Corfou,  Venise. 1527 Γλώσσα κειμένου: Italian Notes for the traveler. Monk Piligrimage Text Ινστιτούτο Νεοελληνικών Ερευνών/ ΕΙΕ Ιόλη Βιγγοπούλου 
	
		
		
		
				
				| Viaggio da Venezia al S. Sepolcro e al Monte Sinai, col disegno delle Città, Castelli, Ville, Chiese, Monasterii, Isole, Porti, e Fuimi, chefin la si ritrovano, ed una breve regola di quanto si deve osservare nel detto viaggio,e cio che si paga da luogo a | Προβολή στα Ελληνικά |  |  |  
			
			
			
			
Noe, Bianchi (attrib. to) Viaggio da Venezia al S. Sepolcro e al Monte Sinai, col disegno delle Città, Castelli, Ville, Chiese, Monasterii, Isole, Porti, e Fuimi, chefin la si ritrovano, ed una breve regola di quanto si deve osservare nel detto viaggio,e cio che si paga da luogo a Lucca, Illustration: (Views ,portraits ,varia ,) Pagination: 192P Volumes: 1 Text Genre: Prose Gen: GT. 444 (Gennadius Library, American School of Classical Studies, Athens:   GT. 444) Itinerary: Venise,  Zante,  Rodi,  Zaffo,  Ramla,  Emaus,  Sillo,  Jérusalem,  Bethléhem,  Zaffo,  Chypre,  Crète,  Corfou,  Venise. 1527 Original language: Italian Notes for the traveler. Monk Piligrimage Text Institute of Neohellenic Research / NHRF Ioli Vingopoulou |